Canone di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

E’ un canone dovuto per le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate nelle strade, nei corsi, nelle piazze e comunque sul suolo appartenente al Comune o su suolo privato ma gravato da servitù di uso pubblico.

A chi è rivolto

A coloro che effettuano occupazioni di suolo pubblico o suolo privato ma gravato da servitù di uso pubblico.

Descrizione

L’ occupazione può essere permanente o temporanea:

  • Permanente: quando l’occupazione è uguale o superiore all’anno (ad esempio chioschi, dissuasori di sosta, portabiciclette, fioriere e tavolini e sedie di bar e ristoranti ecc….);
  • Temporanea: quando la durata dell’occupazione è inferiore all’anno (ad esempio cantieri edili, manifestazioni, tavolini per raccolta firme, tavolini e sedie collocati di fronte a bar e ristoranti ecc…).

Copertura geografica

Strade, spazi e aree pubblici.

Come fare

Domanda di occupazione presentata all’ufficio tecnico su apposito modulo.

Cosa serve

Dati anagrafici e dati relativi all’estensione in mq e alla durata dell’occupazione. Ulteriori informazioni di carattere tecnico possono essere richieste all’ufficio tecnico; per informazioni relative al canone rivolgersi all’ufficio tributi.

Cosa si ottiene

Avviso PagoPa per eseguire il versamento del canone.

Tempi e scadenze

Per le occupazioni permanenti il pagamento va effettuato entro il 31 marzo di ciascun anno in unica soluzione; se l’importo dovuto è superiore a euro 1.500,00 è ammessa la possibilità di versamento in tre rate con scadenza 31/3, 30/6 e 31/12. Per le occupazioni temporanee il pagamento va effettuato al momento del rilascio dell’autorizzazione.

Quanto costa

Le tariffe sono deliberate dalla Giunta Comunale. In allegato delibera di G.C. n. 9/2023.

Accedi al servizio

A mezzo pec all’indirizzo: comune@cert.comune.lamamocogno.mo.it oppure consegna del modulo cartaceo all’ufficio protocollo sito in via XXIV Maggio n. 4 a Lama Mocogno.

Alla presentazione della domanda viene dato riscontro nei tempi e modi previsti da parte dell’ufficio tecnico.

Pagina aggiornata il 13/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri