Ponte del Diavolo

Il Ponte del Diavolo è uno degli elementi naturali più inspiegabili del nostro territorio. Posto tra i Comuni di Lama Mocogno, Pavullo e Polinago, il Ponte d'Ercole, o meglio il Ponte del Diavolo.

il Ponte del Diavolo, non ha nulla a che vedere con un edificio infrastrutturale costruito dall’uomo, infatti seppur la sua forma a ponte possa tendere una trappola, la sua forma irregolare e la sua posizione in mezzo alla montagna, denotato che si tratta di un enorme monolite naturale. Il Ponte è alto 3 metri e lungo 33, rappresentando un’inspiegabile esempio di sviluppo della natura, tanto che i contadini montani credevano fosse opera del Diavolo. La roccia arenaria immersa in una fitta boscaglia è stata modellata a forma di arco dall’erosione e dagli agenti atmosferici, permettendo la sua percorribilità per la sua lunghezza. Infatti secondo la leggenda infilare la testa nel foro che si trova in una delle protuberanze richiamerà il Diavolo che vi decapiterà. Perché il ponte prende il nome dal Diavolo? Sempre secondo la leggenda un agricoltore della zona più bassa della montagna, che doveva percorrere ogni giorni un lungo tragitto per evitare un fiume, chiese al Diavolo di costruirgli un ponte in cambio della sua anima. Satana accettò e raggiunta la vetta della montagna portò pian piano giù il monolite, ma arrivato nel luogo in cui si trova oggi vide una sabba di streghe e fu tanto preso dalla musica che non si accorse che era arrivata l’alba. Visto il Sole dovette fuggire lasciando il ponte dove si trova ora per essere ammirato in tutto il suo splendore.

Indirizzo

Si trova nel capoluogo in località Ponte Ercole.

Nome alternativo

Ponte d'Ercole

Telefono

053-634-3568

Descrizione breve

Il Ponte del Diavolo è uno degli elementi naturali più inspiegabili del nostro territorio. Posto tra i Comuni di Lama Mocogno, Pavullo e Polinago, il Ponte d’Ercole, o meglio il Ponte del Diavolo.

E-mail

istruzione@comune.lamamocogno.mo.it

Servizi presenti nel luogo

Non sono presenti servizi nel luogo.

CAP

41023

Modalità di accesso

Chiunque può accedervi.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025 18:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri