Dichiarazione di accompagno

La dichiarazione di accompagno può essere sottoscritta in presenza di funzionario addetto della questura competente oppure può essere presentata allegando copie dei documenti d’identità dei genitori firmatari e dell’accompagnatore.

Descrizione

Per il minore di 14 anni che viaggi accompagnato da persona/e diversa/e dai genitori è necessario compilare e far vidimare dalla questura competente la dichiarazione di accompagnamento (modello).

La Questura provvederà al rilascio di un atto di accompagno da allegare alla carta d’identità del minore oppure all’inserimento nel passaporto del minore dell’atto di accompagno.

La dichiarazione di accompagno può essere sottoscritta in presenza di funzionario addetto della questura competente oppure può essere presentata allegando copie dei documenti d’identità dei genitori firmatari e dell’accompagnatore.

Per maggiori informazioni si consiglia la consultazione del sito www.poliziadistato.it ove reperire notizie, aggiornamenti, circolari e modulistica.

Pagina aggiornata il 25/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri