Stato della salute e della sicurezza umana

Art. 40, comma 2, D.lgs. 33/2013

Anche in questo caso molte competenze sono affidate all’Arpae ed all’Azienda U.S.L. (a quest’ultima anche le verifiche sugli alimenti e sulle acque potabibili).

A livello comunale sono state emanate le seguenti ordinanze, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini:

Ordinanza n. 8 del 28/02/2019 – Provvedimenti per la riduzione degli inconvenienti igienico sanitari provocati dalla presenza di colombi nell’area urbana

Ordinanza n. 12 del 21/04/2011 – Obblighi per i proprietari e/o detentori di cani

Ordinanza n. 24 del 30/07/2018 rivolta ai proprietari di animali morsicatori

Zanzare e altri insetti  – impariamo a difenderci

Aggiornamento costante della normativa nazionale e regionale al fine di limitare il diffondersi del contagio da coronavirus covid-19 (con sostituzione di normativa non più vigente) , con comunicati giornalieri del Sindaco al fine di aggiornare la situazione dei contagi e fornire indicazioni utili alla popolazione anche attraverso i comunicati dell’Azienda USL di Modena

Sezione aggiornata al 30 giugno 2020

 

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024 17:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri