Scalinata monumentale

La Scalinata sorge sul primo sentiero che già nel XIX secolo collegava Lama Bassa con Lama Alta - poi trasformato a partire dal 1923 in Viale Rimembranze - e fu costruita nel 1933-34. Danneggiata dal bombardamento aereo del 13 marzo 1945 e parzialmente ricostruita nel dopoguerra, la Scalinata è stata interamente riqualificata tra il 2017 ed il 2019.

Indirizzo

Lama Mocogno – capoluogo.

Orario per il pubblico

Sempre disponibile al pubblico.

Telefono

053-634-3568

Descrizione breve

La Scalinata sorge sul primo sentiero che già nel XIX secolo collegava Lama Bassa con Lama Alta – poi trasformato a partire dal 1923 in Viale Rimembranze – e fu costruita nel 1933-34. Danneggiata dal bombardamento aereo del 13 marzo 1945 e parzialmente ricostruita nel dopoguerra, la Scalinata è stata interamente riqualificata tra il 2017 ed il 2019.

E-mail

turismo@comune.lamamocogno.mo.it

CAP

41023

Modalità di accesso

La scalinata collega Lama “alta” con Lama “bassa”, è accessibile anche da Via XXIV Maggio giungendo direttamente all’altezza del monumento ai caduti.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025 18:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri