Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale di Lama Mocogno è ubicata all'interno della sede comunale, in Via XXIV Maggio 4, al 1° piano.

In biblioteca è possibile:

  • leggere, studiare, sfogliare libri tuoi o della biblioteca, quotidiani e riviste;
  • prendere in prestito gratuitamente libri (per un mese), documenti multimediali (fino a 3 tra dvd, vhs per una settimana), per un totale complessivo di 10 documenti;
  • utilizzare gratuitamente il computer e navigare in Internet;
  • richiedere in prestito libri ad altre biblioteche in tutta Italia;
  • prenotare un libro già in prestito;
  • rinnovare il prestito di un libro (purché non già richiesto da altri);
  • suggerire l’acquisto di libri, cd e dvd;
  • chiedere informazioni bibliografiche e consigli di lettura.

Indirizzo

Via XXIV Maggio 4, al 1° piano.

Orario per il pubblico

ORARIO INVERNALE dal 15.09
Martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,30
Giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30

ORARIO ESTIVO dal 15.06
Martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,30
Giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30

Telefono

053-634-4390

Descrizione breve

La Biblioteca Comunale di Lama Mocogno è ubicata all’interno della sede comunale, in Via XXIV Maggio 4, al 1° piano.

Fax

053-634-3570

E-mail

biblioteca@comune.lamamocogno.mo.it

Servizi presenti nel luogo

Catalogo
Per sapere se la biblioteca possiede il libro che ti interessa, puoi effettuare la ricerca direttamente su Internet https://www.bibliomo.it/SebinaOpac/.do la biblioteca partecipa al Servizio Bibliotecario Nazionale, il più grande catalogo italiano con oltre 9 milioni di titoli.

Patrimonio
La biblioteca di Lama Mocogno mette a disposizione di tutti gli utenti il suo patrimonio di oltre 6.000 documenti suddivisi nelle seguenti sezioni:

  • spazio novità;
  • narrativa;
  • saggistica;
  • sezione locale (con volumi su Lama Mocogno ed il territorio del Frignano);
  • sezione bambini e ragazzi (0-16 anni);
  • sezione multimediale.

CAP

41023

Modalità di accesso

Guardare nella sezione: orari di apertura.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025 18:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri